Nell'industria della moda pioniera è stata Lea T., supermodella brasiliana, figlia del calciatore Toninho Cerezo, che ha intrapreso e concluso nel 2011 il percorso di riassegnazione sessuale. Nata in Brasile ma cresciuta in Italia, a lanciarla nel mondo della moda è stato Riccardo Tisci, direttore creativo di Givenchy (di cui Lea T. è anche assistente personale), che la rese protagonista della campagna invernale 2010.
Il fenomeno Lea T. esplode presto, e appare sulle più importanti riviste di moda, come Vogue Paris, per la quale posa nuda nell'agosto 2010. Nel gennaio 2011 entra nella lista delle 50 top più richieste e pagate al mondo. Prima modella transessuale a diventare uno dei volti noti del fashion system, oltre a Givenchy, ha posato per le campagne di molti brand come Philippen e Benetton, dei prodotti per capelli Redken, ed è stata inserita da Forbes tra le 12 donne che hanno cambiato la moda italiana.
Alla cerimonia di apertura dei giochi olimpici in Brasile a Rio, la bellissima modella transessuale, ha rappresentato il Brasile nella parata dei paesi partecipanti. Un passo importante per tutta la comunità transgender Brasiliana.
Glamour Magazine [Italy] (February 2017)

LOVE Magazine [United Kingdom] (February 2011)


Dazed & Confused Magazine [United Kingdom] (October 2011)


Elle Magazine [Brazil] (December 2011)

Elle Magazine [Bulgaria] (February 2012)

Isto É Gente Magazine [Brazil] (2 April 2012)

Isto É Gente Magazine [Brazil] (March 2013)
Shirley Mallmann, Ana Cláudia Michels, Lea T.,

RG Vogue Magazine [Brazil] (May 2013)

Expresiones Magazine [Ecuador] (4 August 2016)

Lea Tisci per Grazia France (9 gen 2015)

Magazine' Sepp 18 Luglio 2013

Lea T sulla copertina di ffw >> MAG!




Nessun commento:
Posta un commento