Translate

Visualizzazione post con etichetta Uruguay. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Uruguay. Mostra tutti i post

mercoledì 3 aprile 2013

Dopo la Camera, anche il Senato dell'Uruguay ha approvato ieri il matrimonio tra persone dello stesso sesso.

Oggi è un buon giorno, come dice la canzone di Facundo Cabral, per ricominciare, per cantare, per ridere e per essere di nuovo felice!

Il Senato uruguaiano ha approvato, con una maggioranza di 23 voti a favore e 8 contrari, un disegno di legge che consente il matrimonio civile per le persone dello stesso sesso.

Prima approvato con 81 voti favorevoli, 6 contrari alla Camera dei Rappresentanti. Mercoledì prossimo voteranno parziali modifiche introdotte dal dibattito al Senato di ieri. l’Uruguay diventerà il secondo paese della America latina è il dodicesimo paese al mondo ad avere l’istituto matrimoniale aperto a tutte le persone.

Contro il matrimonio per tutti ha votato, invece, il Partido Nacional – detto anche “Blanco” – che è supportato dalla chiesa cattolica e da gruppi ultraconservatori.

Bello , un'altra vittoria del mondo civilizzato.
Vanessa Mazza.

Fonte:http://www.eldia.com.ar/edis/20130403/Uruguay-otro-paso-favor-bodas-gay-elmundo7.htm

martedì 2 ottobre 2012

Uruguayani protestano dopo ondata di crimini contro transessuali nel paese.

Migliaia di sostenitori del Movimento (LGBT)  lesbiche, gay, bisessuali e transgender del Uruguay si sono riuniti  venerdì scorso  nel centro di Montevideo per difendere i loro diritti e per chiedere una risposta contro l'ondata di criminalità che ha punito la comunità transessuale quest'anno nel paese. La marcia, in cui ogni 28 settembre le minoranze sessuali uruguaiane ricorda il giorno della diversità sessuale, è andato tutto in modo festoso e pacifico il viale principale della capitale  è stato solo oscurato da un costante ricordo dei cinque transessuali che sono stati uccisi nel paese quest'anno .

Come ha spiegato alla agenzia Efe la avvocato transessuale Michelle Suarez, questi crimini "estremamente feroce" è la questione più importante da prendere in considerazione in questo momento da parte della comunità LGBT. "Questi cinque omicidi sono stati crudeli, perché successivamente sono state bruciati o tentato di bruciare. Erano lavoratrici del sesso, e la mancanza di risposte su questo tema è stato messo sul tavolo, ovviamente, la discriminazione fondata, che sembrano indicare che i transessuali siano esseri torturabili ​​e assassinabili"  ha detto Suárez.

"Come sempre, si guarda un gruppo discriminato e vulnerabile e si ritiene che i colpevoli sono tra di loro, non credo che sia un atteggiamento che porta al progresso", ha aggiunto. Nonostante questa circostanza, Suarez ha rilevato che negli ultimi anni in Uruguay "ci sono stati enormi progressi" nel trattamento di gay, lesbiche, bisessuali e transessuali, e che il paese è " all'avanguardia nella costituzione e nell'ambito giuridico" a cui manca solo l'applicazione di politiche sociali che cercano di aiutare le persone discriminate.

A questo proposito, il Ministero dello Sviluppo Sociale dell'Uruguay ha annunciato oggi che i transessuali possono essere qualificate come beneficiari di Social Card Uruguay, che permette di accedere all'offerta completa di assistenza sociale e il benessere dei programmi, del lavoro e di educazione per prevenire la sofferenza e l'esclusione sociale.



Negli ultimi sei anni, l'Uruguay ha:

legalizzato le unioni civili per le coppie dello stesso sesso
l'adozione di bambini da parte di genitori dello stesso sesso
recongiuzioni familiare di stranieri omosessuale
cambiamento di sesso agevolati e le variazioni delle identità di genere
gay e lesbiche possono servire nelle forze armate.

lunedì 3 ottobre 2011

Uruguay: Il Governo lancia un piano per ridurre la discriminazione nei confronti delle persone transessuali.


Montevideo, 29 set (EFE) Il Governo dell'Uruguay la settimana scorsa ha lanciato un programma sociale che prevede la distribuzione di cesti alimentari e lavoro per le transessuali.

"Fino ad ora, i nostri programmi sociali non davano accesso specifico ai transessuali. Con questo programma vogliamo fare spazio a tre questioni:. Identità, alimentazione e inclusione sociale lavorativa", ha detto il direttore nazionale della politica sociale del Ministero di Sviluppo Sociale del paese, Andrés Scagliola.


Il provvedimento, secondo Scagliola, mira a togliere le persone transessuali dall'emarginazione sociale. Fino adesso, questo gruppo non è stato incluso nei programmi di distribuzione del reddito del governo.

"I nostri programmi sociali forniscono benefici alle famiglie che hanno bambini sotto i 18 anni e reddito insufficiente per una vita dignitosa. Ma essi (i progetti) non fornivano aiuto per i transessuali".

Per essere inclusi in questi programmi, la persona dovrà firmare "transessuale" nei registri amministrativo del ministero.

Gli interessati potranno iscriversi al ministero da gennaio 2012. Si stima, che circa 3000 persone potrebbero essere aiutati dal nuovo programma in tutto il paese. Questo numero è basato su uno studio condotto dalla Universidad de la Republica di Montevideo.

"(I partecipanti a questo programma) sarà registrato come transessuali e assistite con aiuti alimentari con un reddito fisso attraverso un lavoro nelle istituzioni pubbliche, come lavori nel miglioramento di una piazza o una scuola, ad esempio," dice Scagliola.

La sensibilità '

Prima, però, i funzionari ministeriali saranno sottoposti a formazione.


"E 'un lavoro per educare i dipendenti stessi, per prepararli. Non possiamo avere un programma di accesso e quindi creare difficoltà per i futuri beneficiari che dovranno chiedere accesso al progetto", dice Scagliola.

Attualmente, il governo uruguayano ha due programmi che sarebbe esteso alle transessuali - carta per gli alimenti, distribuiti a quelle in condizioni di estrema povertà, chiamato Uruguay che lavora, che fornisce benefici in cambio di lavoro per un ente pubblico e prevede il pagamento mensile di circa $ 360.

Il nuovo programma per i transessuali si aggiunge alla approvazione della legge di identità di genere, che è entrato in vigore nel 2009 in Uruguay.

Da allora, gli uruguayani che desiderano assumere la nuova identità di genere, possono cambiare il nuovo nome sul certificato di nascita e su tutti gli altri documenti.

Fonte:http://www.bbc.co.uk/portuguese/noticias/2011/09/110930_uruguai_trans_mc.shtml