Translate

Visualizzazione post con etichetta fascino trans. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fascino trans. Mostra tutti i post

sabato 23 luglio 2011

SE FOSSI DONNA...

pubblicata da Daniela D'Ortenzi il giorno venerdì 22 luglio 2011 alle ore 17.16

Un fatto odioso accaduto di recente ad una cara amica mi ha riportato alla mente a quanto fossi sciocca e giovane un tempo!

Quante volte mi son sentita dire dagli uomini" ah se fossi donna,ti sposerei!"

Addirittura un ex- moroso mi disse che se fossi stata donna avrebbe fatto di tutto per mettermi incinta e così incastrarmi per costringermi a sposarlo!? No dico vi rendete conto? Lì per lì ner rimasi addirittura lusingata, pensate voi che scema!?

O quando poi ti senti dire che "se avessi la vagina saresti davvero, davvero perfetta!". Ok io nn sarò perfetta forse, ma tu sei un emerito demente, e secondo me anche con qualche problemino da risolvere...

Trovo che questo attegiamento sia una totale mancanza di rispetto oltre che di delicatezza! Cosa significa che "sarei perfetta" ?! Io sono questa, dovrei già essere perfetta per come sono, no!? E se decidi di relazionarti a me, per attrazione fisica o sintonia di pensiero, i ma e i però nn dovrebbero farla da padrone.

Un tempo si che ero davvero giovane, poichè ci soffrivo come un cane; oggi a sentire che accade nuovamente e non solo a me, tutto qusto mi fa sorridere. Certo è un sorriso amaro, imbastito di rabbia forse, frustrazione a volte, ma forse con una consapevolezza maggiore di quel che sono e di quel che veramente voglio.

Fonte:http://www.facebook.com/notes/daniela-dortenzi/se-fossi-donna/224118384290062

domenica 19 dicembre 2010

Wild Side. diretto da Sébastien Lifshitz.


Wild Side è un film del 2004 diretto da Sébastien Lifshitz. La pellicola, nata da una co-produzione francese, belga e britannica, è stata presentata l'8 febbraio 2004 nella sezione Panorama al Festival di Berlino dove ha vinto il Teddy Award, in Italia, tre mesi più tardi, ha vinto il Festival internazionale di cinema gaylesbico di Milano.

Il titolo deriva dalla canzone dell'artista newyorchese Lou Reed, ex membro dei Velvet Underground, Walk on the Wild Side[5] che, nel 1972, toccò alcuni tabù quali la transessualità, l'uso di droghe, la prostituzione maschile e il sesso orale.

Il film è aperto dalla canzone I Fell in Love with a Dead Boy di Antony and the Johnsons, che accompagna una serie di dettagli del corpo nudo della protagonista Stéphanie Michelini e l'esibizione live dello stesso Antony.

Trama

Il film racconta la storia di Stéphanie, una transessuale dal carattere molto forte, originaria del nord della Francia che vive Parigi facendo la prostituta. Nel proprio modesto appartamento in città, convive con la sua famiglia composta da Djamel, un bel ragazzo di origine magrebine, anche lui prostituto, e Mikhail, un possente uomo russo in fuga dalla guerra in Cecenia e giunto nella capitale da alcuni mesi. Quest'ultimo è un ex boxeur e sopravvive da clandestino con diversi lavori in nero. Mikhail vorrebbe che Djamel e Stèphanie smettessero di prostituirsi ma, per i due, quella professione è stata una scelta e rappresenta anche un simbolo di libertà. I tre si amano e, nonostante la loro vita sia piena di complicazioni, riescono a trovare un equilibrio che gli permette in cammino di vita comune.

Una mattina Stèphanie, dopo essere stata contattata telefonicamente dall'ospedale, raggiunge la madre molto malata. Le due non si vedevano e parlavano da molto tempo: la madre aveva ritenuto di interrompere i rapporti con figlia pur senza una valida ragione, mentre Stèphanie, dopo il trasferimento a Parigi e i cambiamenti fisici, sentiva di aver ormai voltato pagina.

La donna è quasi in fin di vita ma, nonostante le precarie condizioni di salute, viene riaccompagnata da Stèphanie e Mikhail alla sua vecchia casa nel piccolo paese natale, ormai quasi disabitato e abbandonato a sé stesso. Dopo breve tempo, essi vengono raggiunti anche da Djamel che li aiuta ad occuparsi dei bisogni della donna sino alla sua morte.

I tre protagonisti, grazie al trasferimento dalla città a un luogo così isolato e solo, iniziano un percorso di meditazione e ricerca interiore che diviene occasione per riflettere sulla propria vita comune.

Per Stèphanie, Il ritorno ai luoghi di quand'era piccolo e la ripresa del dialogo con la madre, è un tuffo nei ricordi del passato. Da bambino si chiamava Pierre e la sua infanzia non era stata facile, a causa del suo carattere fragile e della scomparsa del padre e dell'amata sorella e compagna di giochi, Caroline. Il periodo scolastico gli aveva riservato molte amarezze e, all'età di quindici anni anni aveva deciso di abbandonare quei luoghi in cerca di una vita migliore a Parigi. Ora che è tornata, però, sente il bisogno di rintracciare Nicolas, un vecchio amore di gioventù in cui, dopo diciassette anni, ritrova ancora una profonda amicizia.

La madre, a dispetto del lungo periodo di distacco, mantiene nei confronti di Stèphanie un rapporto affettuoso di amore materno e, pur ammonendola che il padre non avrebbe capito, mostra condivisione verso le scelte di vita della figlia, soprattutto con riguardo al rapporto amoroso con Mikhail.

Anche Djamel e Mikhail hanno con le rispettive famiglie un rapporto difficile. Mikhail vorrebbe contattare i suoi genitori di cui sente una profonda mancanza, ma è bloccato dalla sua situazione psicologica, appesantita dal macigno dell'abbandono dei suoi familiari a causa della guerra in Cecenia. Djamel, invece, intrattiene i rapporti unicamente con il fratello poiché la madre, con cui è in aperto conflitto, non ammette la sua vita da gigolò.

Pur con le loro difficoltà familiari, i tre vivono una vita sentimentalmente serena e l'amore tra loro prende vita sotto diverse forme, dal supporto morale e materiale, all'attrazione sessuale.

Cast

Il regista ha scelto come interpreti dei quattro personaggi principali del film due attori professionisti, Yasmine Belmadi nei panni di Djamel e Josiane Stoleru nel ruolo della madre di Stéphanie, e due non professionisti, Stéphanie Michelini e Edouard Nikitine che interpretano rispettivamente Stéphanie e Mikhail.

Vanessa Mazza

martedì 30 novembre 2010

il fascino trans

Lea T, all’anagrafe brasiliana Leandro.
Il fascino androgino della prima modella transessuale, ex assistente dello stylist Riccardo Tisci, nonché punta di diamante della scuderia Givenchy, ha recentemente aggiunto un tassello alla sua già chiacchierata e affascinante vita. Intervistata dal magazine Style.it, non molto tempo fa Lea (al secolo Leandro) aveva dichiarato di avere un rapporto sì difficile con suo padre, ma comunque in fase di miglioramento.


I giornali brasiliani, però, hanno voluto scavare nel passato familiare della ragazza brasiliana ed ha inaspettatamente scoperto che il papà di Lea altri non è che il calciatore Toninho Cerezo, ex calciatore della Roma campione d'Italia e della Sampdoria circa un trentennio fa. Pressato dal magazine, Cerezo non ha potuto negare e, attraverso le parole dell'altro figlio, ha fatto sapere di essere il padre di Lea e di essere soddisfatto della sua carriera nel mondo della moda.






Sulle passerelle in pochi avrebbero messo in discussione i confini della sessualità prima che sulla scena comparissero le top model trans: dalla giapponese Haruna Ai, incoronata più bella del mondo nel 2009, ad Alici Liu, fino a Isis King selezionata per partecipare al programma televisivo America's next Top Model. Oggi però Lea T si è finalmente ripresa la sua rivincita soffiando passerelle importanti ad altre colleghe altrettanto bellissime.







Taiwan_ Alicia Liu, 24 anni top-model, attrice transessuali.



Taiwan_ Alicia Liu (Xun Ai) una modella transessuali di 24 anni top-model, attrice, ha detto di aver cambiato sesso, all'età di 18 anni.

"Il mio ex-fidanzato ha pagato tutto", ha detto in un'intervista ha una rivista di Taiwan.

Liu, il cui nome originale era Zi Hua, è diventata popolare dopo la sua apparizione in un programma televisivo di parodia. Vieni descritta come un angelo con le curve sexy e una voce dolce.

La sua identità "reale" è stata rivelata , quando un compagno di scuola di un anno più giovane di lei rivelò il suo "segreto" su Internet di recente.
Il compagno di scuola aveva allegato anche una foto tratta dall'album diploma della scuola, in cui è stata posta nella categoria maschile.

Dopo di che, Liu ha chiesto una conferenza stampa per dichiarare che lei era felice con il suo attuale nome e identità.
"Per quanto posso ricordare, mi piace essere una donna. Il passato non è importante ", ha detto mentre mostrava ai giornalisti la sua carta d'identità da femmina. Ha ammesso che era una transessuale, Liu ha detto che era sempre stata se stessa . Che Indossava abiti femminili a scuola e utilizzava i servizi igienici femminili.
Ha avuto cinque ragazzi ed è stato il suo secondo fidanzato che ha pagato il suo cambio di sesso.
La modella ha anche detto che aveva una vita sessuale normale come tutte le altre donne. Alcuni dei suoi ex-fidanzati non sapevano del suo vero sesso. Liu ha ringraziato la sua famiglia per il loro sostegno.



Nome: Alicia Liu Xun Ai (小 爱)
Data di nascita: 12 Giugno 1986
Misure: 34C-25-34
Altezza: 172 centimetri
Peso: 50 kg
URL: http://www.wretch.cc/album/afy612


Haruna Ai, all'anagrafe Oonishi Kenji, è una popolare cantante, imitatrice, attrice e idola giapponese.
E' raggiante Haruna. Nel 2009 stata incoronata la più bella di tutte. Lo ha stabilito una giuria a Pattaya, in Thailandia, che l’ha incoronata transessuale più bella del mondo. Il titolo di "Miss International Queen" 2009. Nata uomo 38 anni fa - scelta tra 20 candidate selezionate in tutto il mondo. E aver vinto il concorso, dice Haruna, sarà l’occasione per diventare portavoce nella causa per il rispetto dei trans.
Il titolo riconosciuto ad Haruna è una cosa seria in Thailandia, dove i transessuali fanno parte del tessuto sociale del Paese e la tolleranza è la regola. A dimostrarlo anche i milioni di thailandesi che ogni anno seguono in diretta lo spettacolo della premiazione di Miss transessuale trasmesso da Pattaya, località balneare.

Haruna Ai, all'anagrafe Oonishi Kenji, è una popolare cantante, imitatrice, attrice e idola giapponese.
La sua carriera nel mondo dello spettacolo comincia sin in giovane età quando partecipa a vari show televisivi facendo l'imitazione di cantanti giapponesi; la più famosa e quella che la portò al successo fu l'imitazione di Matsuura Aya.

La sua carriera come cantante inizia nel 2008 con il rilascio del suo primo singolo "I・U・YO・NE~" (10/12) che riscosse subito un grande successo.

Nel 2009 rilascia il secondo singolo "Natsu decoboco love"/"夏 凸凹ラブ" (5/8) e collabora con gli ASIA ENGINEER nell'incisione del singolo "MOMI MOMI fantastic".

Nel 2010 ride butta come cantante con il nome di ♥♥♥LOVE♥♥♥ rilasciando il 20 Ottobre un singolo dal nome "Crazy Love" e tenendo il giorno prima un live speciale per il rilascio del singolo.

Qui il video del addio di un anno da regina, dove salutava prima di corona la nuova miss di 2010.



Discografia
Sito ufficiale

Videografia:
I・U・YO・NE~
MOMI MOMI fantastic
Natsu decoboco love 夏 凸凹ラブ


Isis King di Washington-, 23enne

America's Next Top Model è un reality show statunitense, trasmesso in Italia su SKY. I produttori sono la modella internazionale Tyra Banks, Rodney "Darkchild" Jerkins, Ken Mok e Anthony Dominici.

Dallo stesso format proviene la trasmissione italiana Italia's next top model


Anche negli USA le transessuali sembrano acquistare sempre più dignità sbocchi di lavoro e rispetto. Isis King -al secolo Darrell Walls, di Washington-, 23enne transgender viveva in un rifugio per senzatetto, prima di diventare famosa selezionata per partecipare al programma “America’s Next Top Model“, condotto dalla supermodella Tyra Banks.





Isis, che minimizza la sua grande risonanza mediatica con un: “Cerco solo di essere me stessa, e se davvero c’è chi si ispira a me, ne sono molto felice”.Isis King è la prima concorrente transgender che appari su un concorso per modelle, America's Next Top Model. Isis lascia il programma nel 11 puntata, poi consigliata da Tyra Banks si opera mesi dopo. L'intervento che ha fatto cambiare sesso da uomo in una donna anatomica è durata quattro ore e 15 minuti. In una puntata speciale di tyra banks, dove si e presentata donna a tutti gli effetti, suo fidanzato Desmond, che conosceva già da 3 anni, gli a chiesto di sposarla. Naturalmente, la nuova donna ha accettato.




Vanessa Mazza